• Home
  • Chi siamo
  • Il nostro sito web
  • Negozio online
ESET Italia security blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro sito web
  • Negozio online

Tag: social network

13 aprile 2018

Grindr nell’occhio del ciclone! A rischio i dati sui test HIV degli utenti

Problemi di sicurezza per Grindr, l’app per l’organizzazione di incontri tra persone gay e bisessuali più utilizzata al mondo. ‘BuzzFeed’ riporta che la famosa piattaforma per appuntamenti ha consegnato i dati personali di oltre 3,6 milioni di utenti a...
Leggi articolo about Grindr nell’occhio del ciclone! A rischio i dati sui test HIV degli utenti
AIDS, dati, dati personali, Gay, GDPR, Grindr, HIV, omofobia, omosessuali, social network Commenta
21 marzo 2018

iReporter: il gioco interattivo per riconoscere le fake news

Il fenomeno delle false notizie è ormai una costante nel mondo informatico, che passi per i social nework, le app di messaggistica istantanea o le testate giornalistiche. Vista l’impossibilità di arginarlo molte compagnie hanno pensato di istruire i giovani...
Leggi articolo about iReporter: il gioco interattivo per riconoscere le fake news
Bbc, fake news, informatica, online, sicurezza informatica, social network Commenta
14 marzo 2018

Dark Web: ecco quanto costa la nostra identità digitale

Nella parte più profonda del Web, dove le compravendite illegali di ogni genere sono all’ordine del giorno, le identità digitali degli internauti sottratte ai legittimi proprietari tramite attacchi phishing o ransomware, vengono rivendute e hanno un vero e proprio...
Leggi articolo about Dark Web: ecco quanto costa la nostra identità digitale
account, app, applicazioni, autenticazione a due fattori, cyber crime, cyber criminali, Dark Web, Deep Web, furto identità, Internet, phishing, ransomware, social network, web Commenta
01 marzo 2018

Reati dei minori online: chi si assume la responsabilità?

Spesso trattiamo sul nostro blog di protezione dei minori online, i rischi che questi corrono e dei danni che potrebbero subire. Oggi però vorremmo soffermarci su un aspetto spesso troppo trascurato quando si parla delle attività dei nostri figli...
Leggi articolo about Reati dei minori online: chi si assume la responsabilità?
codice penale, cyberbullismo, ESET, genitori, minori, parental control, polizia postale, reati online, social, social network Commenta
07 febbraio 2018

Yondr: la rivoluzione al neoprene!

A volte l’uso eccessivo della tecnologia può risultare fastidioso e fuori luogo come durante eventi  e luoghi di aggregazione come ad esempio concerti, teatri o scuole. La priorità di condividere sui social network ogni momento fa sì che alle...
Leggi articolo about Yondr: la rivoluzione al neoprene!
condividere, condivisione, dispositivi, mobile, privacy, smartphone, social network Commenta
1 2 … 7 Successivo →

Cerca

Social Media

  • Connect on Facebook
  • Connect on Twitter
  • Connect on LinkedIn
  • Connect on RSS

Articoli Recenti

  • Attenzione ai contenuti pubblicitari mascherati come app di sicurezza aprile 17, 2018
  • Grindr nell’occhio del ciclone! A rischio i dati sui test HIV degli utenti aprile 13, 2018
  • 2017 ransomware e ancora ransomware aprile 11, 2018
  • Backup: una persona su tre non lo ha mai fatto aprile 9, 2018

Commenti recenti

  • Download.com nasconde da anni un malware che sottrae Bitcoin alle vittime - ComunicatoStampa.org su Su Download.com da anni è presente un malware che sottrae Bitcoin alle vittime
  • Su Download.com da anni è presente un malware che sottrae Bitcoin alle vittime | Rassegna stampa di diritto, fisco e economia su Su Download.com da anni è presente un malware che sottrae Bitcoin alle vittime
  • OceanLotus continua a colpire - CyberDifesa.it su OceanLotus diffonde una nuova backdoor usando vecchie strategie
  • Ecco come agisce il gruppo criminale OceanLotus - TechDifferent su OceanLotus diffonde una nuova backdoor usando vecchie strategie
  • OceanLotus: vecchie tecniche, nuova backdoor su OceanLotus diffonde una nuova backdoor usando vecchie strategie

Archivi

Categorie

  • Comunicazioni
  • Malware
  • Senza categoria
  • Sicurezza
  • Suggerimenti tecnici
  • Attenzione ai contenuti pubblicitari mascherati come app di sicurezza

  • Grindr nell’occhio del ciclone! A rischio i dati sui test HIV degli utenti

  • 2017 ransomware e ancora ransomware

  • Backup: una persona su tre non lo ha mai fatto

  • Pingu Cleans Up: il gioco che nasconde una truffa in abbonamento su Google Play

© 1992 - 2018 ESET, spol. s r.o. - Tutti i diritti riservati. I marchi usati nel sito sono registrati da ESET, spol. s r.o. ESET Nord America o Future Time S.r.l. Tutti gli altri nomi e marchi sono registrati dalle rispettive aziende. Future Time S.r.l. © 2001-2017. P.IVA 06677001007
Questo sito usa i cookie, anche di terze parti, per offrirti una navigazione in linea con le tue preferenze. Per maggiori informazioni puoi accedere alla nostra cookie policy, dove potrai negare il consenso ai cookie, seguendo l'apposito link. Se continui la navigazione sul sito acconsenti all'uso dei cookie. Ok, accetto Cookie policy