Chi di noi non possiede già in casa una Smart TV, un interruttore della luce, una stazione meteo collegati a Internet o un giocattolo interattivo per i nostri figli? Per non parlare dei router domestici. La casa intelligente è...
Il ricercatore dell’università belga KU Leuven, Mathy Vanhoef, ha scoperto alcune vulnerabilità al momento non sfruttate in uno degli algoritmi di crittografia del Wi-Fi, il WPA2, che potrebbero essere usate dai cybercriminali per “rubare informazioni sensibili come carte di credito,...
La Cyber Crime Conference fornisce agli esperti di ESET occasione per fare il punto sulle questioni di attualità legate alla sicurezza informatica, settore in continua evoluzione che abbraccia ultimamente sfere sempre più larghe del vivere quotidiano, come la tutela...
Da diverso tempo l’attenzione dei criminali informatici è focalizzata sui router, apparecchi domestici vulnerabili in quanto spesso e volentieri non vengono aggiornati dagli utenti che ignorano i rischi di lasciare porte aperte a pericolosi bug. “DNSChanger” sfrutta diverse tecniche...
ESET presenta i dati in occasione del lancio dei nuovi prodotti per la sicurezza Internet degli utenti privati ESET NOD32 Antivirus 10, ESET Internet Security 10 ed ESET Smart Security Premium 10 Il 15% dei router domestici utilizzano password deboli...