• Home
  • Chi siamo
  • Il nostro sito web
  • Negozio online
ESET Italia security blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro sito web
  • Negozio online

Tag: rete

09 ottobre 2017

Netzwerkdurchsetzungsgesetz: La “legge Facebook” della Germania contro l’hate speech

Il decreto in vigore in Germania dal primo ottobre scorso obbliga i social network con più di due milioni di iscritti a eliminare contenuti diffamatori e offensivi dalle loro pagine. Le piattaforme chiamate in causa avranno tre mesi di...
Leggi articolo about Netzwerkdurchsetzungsgesetz: La “legge Facebook” della Germania contro l’hate speech
cyber bullismo, hate speech, rete, social network Commenta
01 ottobre 2017

I Social Network alla conquista dei nuovi mercati

Sempre più spesso i colossi tecnologici utilizzano paesi come India o Filippine come banco di prova per le proprie idee, a verifica dell’attuabilità delle stesse e dell’interesse da esse suscitato nel pubblico, pertanto vi è grande attenzione verso queste...
Leggi articolo about I Social Network alla conquista dei nuovi mercati
Android, app, dispositivi, Lite, rete, social network, Twitter Commenta
22 maggio 2017

Dark web: online la prima mappa

La prima mappa del dark web, la parte più inaccessibile e nascosta della rete Internet , è stata divulgata da un gruppo di ricercatori guidato dall’italiano Carlo Ratti direttore del Senseable City Lab al Massachusetts Institute of Technology (Mit)...
Leggi articolo about Dark web: online la prima mappa
Dark Web, Internet, rete, web Commenta
04 novembre 2016

Password deboli e vulnerabilità software: almeno il 15% dei router domestici non sono sicuri

ESET presenta i dati in occasione del lancio dei nuovi prodotti per la sicurezza Internet degli utenti privati ESET NOD32 Antivirus 10, ESET Internet Security 10 ed ESET Smart Security Premium 10 Il 15% dei router domestici utilizzano password deboli...
Leggi articolo about Password deboli e vulnerabilità software: almeno il 15% dei router domestici non sono sicuri
antiphishing, cyber attacco, ESET Italia, Internet, password, PowerShell, rete, router, sicurezza informatica, webcam Commenta
09 marzo 2016

Il Pentagono assume gli hacker

Sembrerebbe quasi una provocazione o una vera e propria sfida, lanciata dal Pentagono a tutti coloro che volessero violare la sicurezza informatica di una delle maggiori potenze mondiali. In realtà altri non è che un programma pilota denominato Hack...
Leggi articolo about Il Pentagono assume gli hacker
Hacker Etici, Pentagono, rete, sicurezza informatica Commenta
← Precedente 1 2

Cerca

Social Media

  • Connect on Facebook
  • Connect on Twitter
  • Connect on LinkedIn
  • Connect on RSS

Articoli Recenti

  • UE sempre più attenta alla sicurezza informatica – presentato il nuovo Cert-Eu aprile 19, 2018
  • Attenzione ai contenuti pubblicitari mascherati come app di sicurezza aprile 17, 2018
  • Grindr nell’occhio del ciclone! A rischio i dati sui test HIV degli utenti aprile 13, 2018
  • 2017 ransomware e ancora ransomware aprile 11, 2018

Commenti recenti

  • Truffa su Google Play: individuate 35 app di pseudo-sicurezza che mascherano contenuti pubblicitari su Attenzione ai contenuti pubblicitari mascherati come app di sicurezza
  • ESET scopre 35 app truffaldine su Google Play - TechDifferent su Attenzione ai contenuti pubblicitari mascherati come app di sicurezza
  • Download.com nasconde da anni un malware che sottrae Bitcoin alle vittime - ComunicatoStampa.org su Su Download.com da anni è presente un malware che sottrae Bitcoin alle vittime
  • Su Download.com da anni è presente un malware che sottrae Bitcoin alle vittime | Rassegna stampa di diritto, fisco e economia su Su Download.com da anni è presente un malware che sottrae Bitcoin alle vittime
  • OceanLotus continua a colpire - CyberDifesa.it su OceanLotus diffonde una nuova backdoor usando vecchie strategie

Archivi

Categorie

  • Comunicazioni
  • Malware
  • Senza categoria
  • Sicurezza
  • Suggerimenti tecnici
  • UE sempre più attenta alla sicurezza informatica – presentato il nuovo Cert-Eu

  • Attenzione ai contenuti pubblicitari mascherati come app di sicurezza

  • Grindr nell’occhio del ciclone! A rischio i dati sui test HIV degli utenti

  • 2017 ransomware e ancora ransomware

  • Backup: una persona su tre non lo ha mai fatto

© 1992 - 2018 ESET, spol. s r.o. - Tutti i diritti riservati. I marchi usati nel sito sono registrati da ESET, spol. s r.o. ESET Nord America o Future Time S.r.l. Tutti gli altri nomi e marchi sono registrati dalle rispettive aziende. Future Time S.r.l. © 2001-2017. P.IVA 06677001007
Questo sito usa i cookie, anche di terze parti, per offrirti una navigazione in linea con le tue preferenze. Per maggiori informazioni puoi accedere alla nostra cookie policy, dove potrai negare il consenso ai cookie, seguendo l'apposito link. Se continui la navigazione sul sito acconsenti all'uso dei cookie. Ok, accetto Cookie policy