• Home
  • Chi siamo
  • Il nostro sito web
  • Negozio online
ESET Italia security blog
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro sito web
  • Negozio online

Tag: Petya

15 Maggio 2018

Un anno dopo EternalBlue torna a far parlare di sé a causa di una nuova epidemia di WannaCryptor

Probabilmente questa infame epidemia non creerà nuovamente il caos in tutto il mondo, ma la minaccia che l’ha attivata è ancora molto diffusa e rappresenta un grave pericolo per i sistemi non protetti e quelli non adeguatamente aggiornati. È...
Leggi articolo about Un anno dopo EternalBlue torna a far parlare di sé a causa di una nuova epidemia di WannaCryptor
EternalBlue, NotPetya, Petya, ransomware, Satan, SMB, SMS, vulnerabilità, WannaCry, WannaCryptor, Win32/Filecoder.WannaCryptor 1 Commento
11 Aprile 2018

2017 ransomware e ancora ransomware

I  ransomware sempre più protagonisti, addirittura raddoppiati nel 2017 con una nuova tendenza a colpire le “risorse critiche” delle aziende. A semplificare la diffusione di questi malware (software pericoloso) usati dai criminali per bloccare i file su smartphone, computer...
Leggi articolo about 2017 ransomware e ancora ransomware
antivirus, backup, crittografia, Cryptolocker, ESET, malware, NotPetya, Petya, ransomware, Teslacrypt Commenta
16 Febbraio 2018

L’evoluzione dei ransomware Android nel 2017: meno numerosi, ma sempre più innovativi e capaci di estorcere denaro

Registrato da ESET un decremento del 65% rispetto al 2016. La maggior parte degli attacchi registrati nel 2017 ha distribuito malware bancari Il 2017 è stato senza dubbio l’anno dei ransomware, basti pensare a Petya e WannaCryptor, che hanno...
Leggi articolo about L’evoluzione dei ransomware Android nel 2017: meno numerosi, ma sempre più innovativi e capaci di estorcere denaro
Android, Cryptolocker, malware, Petya, ransomware, smartphone, tablet, virus, WannaCryptor, Win32/Filecoder.WannaCryptor Commenta
26 Ottobre 2017

Bad Rabbit: il NotPetya è tornato più forte di prima

Alcune aziende di trasporti come anche diversi enti governativi in Ucraina hanno subito degli attacchi informatici che, secondo quanto riferito dai media, hanno portato alla codifica dei computer colpiti. Fonti pubbliche hanno confermato che sono stati attaccati i sistemi...
Leggi articolo about Bad Rabbit: il NotPetya è tornato più forte di prima
Adobe Flash Player, Bad Rabbit, Kiev, metropolitana, ministero, NotPetya, Petya, ransomware, Ucraina Commenta
24 Ottobre 2017

Il pericolo ransomware in crescita in Italia – ESET risponde con la nuova Edizione 2018 delle sue soluzioni!

Gli esperti di ESET Italia hanno registrato nel periodo gennaio – settembre 2017 un aumento di circa l’87% delle segnalazioni da ransomware rispetto ai dati dello stesso periodo del 2016; di queste solo il 12% si sono rivelati casi...
Leggi articolo about Il pericolo ransomware in crescita in Italia – ESET risponde con la nuova Edizione 2018 delle sue soluzioni!
ESET, ESET LiveGrid®, Internet delle Cose, NOD32, NotPetya, Petya, Smart Security, UEFI, WannaCry Commenta
1 2 Successivo →

Cerca

Social Media

  • Connect on Facebook
  • Connect on Twitter
  • Connect on LinkedIn
  • Connect on RSS

Articoli Recenti

  • Cyberbullismo, quando non si sa come affrontarlo si rischia di cadere nella discriminazione. Dicembre 6, 2019
  • Google implementa correttamente il DNS-over-HTTPS Dicembre 4, 2019
  • CyberwarCon – quali saranno i principali obiettivi degli attacchi su larga scala Dicembre 2, 2019
  • Come assicurarsi i migliori talenti della sicurezza informatica? Novembre 26, 2019

Commenti recenti

  • Amazon Echo e Kindle vulnerabili all’attacco KRACK: milioni di utenti a rischio su Cosa non andava in Alexa? Amazon Echo e Kindle erano vulnerabili a KRACK
  • ESET Italia su Crittografia – cos’è e come funziona
  • amvinfe su Allerta ransomware: nuova campagna di diffusione via PEC
  • amvinfe su Allerta ransomware: nuova campagna di diffusione via PEC
  • Massimo su Crittografia – cos’è e come funziona

Archivi

Categorie

  • Comunicazioni
  • Malware
  • Sicurezza
  • Suggerimenti tecnici
  • Cyberbullismo, quando non si sa come affrontarlo si rischia di cadere nella discriminazione.

  • Google implementa correttamente il DNS-over-HTTPS

  • CyberwarCon – quali saranno i principali obiettivi degli attacchi su larga scala

  • Come assicurarsi i migliori talenti della sicurezza informatica?

  • Microsoft rilascia una patch per bloccare uno zero-day su Internet Explorer

© 1992 - 2019 ESET, spol. s r.o. - Tutti i diritti riservati. I marchi usati nel sito sono registrati da ESET, spol. s r.o. ESET Nord America o Future Time S.r.l. Tutti gli altri nomi e marchi sono registrati dalle rispettive aziende. Future Time S.r.l. © 2001-2019. P.IVA 06677001007
Questo sito usa i cookie, anche di terze parti, per offrirti una navigazione in linea con le tue preferenze. Per maggiori informazioni puoi accedere alla nostra cookie policy, dove potrai negare il consenso ai cookie, seguendo l'apposito link. Se continui la navigazione sul sito acconsenti all'uso dei cookie.
Ok, accetto Cookie policy
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato