• Home
  • Chi siamo
  • Il nostro sito web
  • Negozio online
ESET Italia security blog
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro sito web
  • Negozio online

Tag: malware

02 Dicembre 2019

CyberwarCon – quali saranno i principali obiettivi degli attacchi su larga scala

Ultimamente circolano sempre più spesso notizie su attacchi globali riconducibili alle attività di stati-nazione. Al CyberwarCon di quest’anno sono stati delineati gli scenari sulle nuove minacce e gli attori coinvolti. Dalle campagne di diffusione delle informazioni di ogni tipo...
Leggi articolo about CyberwarCon – quali saranno i principali obiettivi degli attacchi su larga scala
attacchi, attacchi informatici, Cybercon, Cyberwarcon, ESET, hacker, malware, ransomware, stati-nazione, virus Commenta
06 Novembre 2019

Caccia allo sviluppatore di adware per Android che ha colpito milioni di utenti

I ricercatori di ESET hanno scoperto una campagna adware ormai attiva da un anno su Google Play e hanno identificato il suo autore. Le app coinvolte, installate otto milioni di volte, usano diversi trucchi per evitarne la rilevazione e...
Leggi articolo about Caccia allo sviluppatore di adware per Android che ha colpito milioni di utenti
adware, Amazon, app, ESET, giochi, Google Play, malware, Play Store, social, virus, YouTube Commenta
31 Ottobre 2019

Cosa non andava in Alexa? Amazon Echo e Kindle erano vulnerabili a KRACK

Il team di ricerca ESET Smart Home scopre quali versioni di Echo e Kindle erano soggette alle vulnerabilità Wi-Fi del 2017 Negli ultimi anni, centinaia di milioni di case sono diventate “più intelligenti” e connesse a Internet grazie a...
Leggi articolo about Cosa non andava in Alexa? Amazon Echo e Kindle erano vulnerabili a KRACK
Alexa, Amazon, Amazon Echo, Kindle, Krack, malware, smart, vulnerabilità 1 Commento
24 Ottobre 2019

ESET scopre Attor, una piattaforma spia con curiose impronte digitali GSM

I ricercatori di ESET hanno scoperto una nuova piattaforma di spionaggio con un’architettura complessa, una serie di misure per rendere più difficili il rilevamento e l’analisi, e due innovative caratteristiche. Innanzitutto, un plug-in GSM che utilizza il protocollo di...
Leggi articolo about ESET scopre Attor, una piattaforma spia con curiose impronte digitali GSM
Attor, crittografia, cyberspionaggio, GDPR, GSM, hacker, impronte digitali, infezione, malware, Russia, spam, TrueCrypt, zero-day Commenta
22 Ottobre 2019

Operation Ghost: ESET scopre che il gruppo di hacking DNC i “Dukes” continua ad attaccare gli obiettivi governativi

I Dukes (alias APT29 e Cozy Bear) sono tornati sotto i riflettori dopo un loro sospetto coinvolgimento nell’attacco informatico al Comitato nazionale democratico in occasione delle elezioni americane del 2016. Dopo una violazione in Norvegia a gennaio 2017 e...
Leggi articolo about Operation Ghost: ESET scopre che il gruppo di hacking DNC i “Dukes” continua ad attaccare gli obiettivi governativi
backdoor, C&C, DNC, Dropbox, fantasma, ghost, hacker, malware, social network, Twitter, web Commenta
1 2 … 41 Successivo →

Cerca

Social Media

  • Connect on Facebook
  • Connect on Twitter
  • Connect on LinkedIn
  • Connect on RSS

Articoli Recenti

  • Cyberbullismo, quando non si sa come affrontarlo si rischia di cadere nella discriminazione. Dicembre 6, 2019
  • Google implementa correttamente il DNS-over-HTTPS Dicembre 4, 2019
  • CyberwarCon – quali saranno i principali obiettivi degli attacchi su larga scala Dicembre 2, 2019
  • Come assicurarsi i migliori talenti della sicurezza informatica? Novembre 26, 2019

Commenti recenti

  • Amazon Echo e Kindle vulnerabili all’attacco KRACK: milioni di utenti a rischio su Cosa non andava in Alexa? Amazon Echo e Kindle erano vulnerabili a KRACK
  • ESET Italia su Crittografia – cos’è e come funziona
  • amvinfe su Allerta ransomware: nuova campagna di diffusione via PEC
  • amvinfe su Allerta ransomware: nuova campagna di diffusione via PEC
  • Massimo su Crittografia – cos’è e come funziona

Archivi

Categorie

  • Comunicazioni
  • Malware
  • Sicurezza
  • Suggerimenti tecnici
  • Cyberbullismo, quando non si sa come affrontarlo si rischia di cadere nella discriminazione.

  • Google implementa correttamente il DNS-over-HTTPS

  • CyberwarCon – quali saranno i principali obiettivi degli attacchi su larga scala

  • Come assicurarsi i migliori talenti della sicurezza informatica?

  • Microsoft rilascia una patch per bloccare uno zero-day su Internet Explorer

© 1992 - 2019 ESET, spol. s r.o. - Tutti i diritti riservati. I marchi usati nel sito sono registrati da ESET, spol. s r.o. ESET Nord America o Future Time S.r.l. Tutti gli altri nomi e marchi sono registrati dalle rispettive aziende. Future Time S.r.l. © 2001-2019. P.IVA 06677001007
Questo sito usa i cookie, anche di terze parti, per offrirti una navigazione in linea con le tue preferenze. Per maggiori informazioni puoi accedere alla nostra cookie policy, dove potrai negare il consenso ai cookie, seguendo l'apposito link. Se continui la navigazione sul sito acconsenti all'uso dei cookie.
Ok, accetto Cookie policy
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato