• Home
  • Chi siamo
  • Il nostro sito web
  • Negozio online
ESET Italia security blog
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro sito web
  • Negozio online

Tag: Italia

02 Maggio 2017

L’Italia fra i Paesi europei più colpiti dai malware

La società di ricerca Check Point ha da poco pubblicato i dati sulla diffusione di malware in Europa evidenziando uno scenario preoccupante che vede l’Italia come il secondo Paese più colpito dal fenomeno, tendenza che purtroppo è in costante...
Leggi articolo about L’Italia fra i Paesi europei più colpiti dai malware
botnet, Europa, exploit, Italia, malware, mobile, ransomware, sicurezza informatica, smartphone, trojan-downloader, Windows Commenta
09 Dicembre 2016

Un milione di utenti di Internet Explorer minacciati da Stegano, il malware nascosto nelle pubblicità

Individuta da ESET, la minaccia si nasconde nel canale alpha che controlla la trasparenza dei pixel nei banner, sfruttando alcune vulnerabilità di Flash. L’Italia tra le nazioni colpite. I ricercatori ESET hanno scoperto un nuovo exploit kit che si...
Leggi articolo about Un milione di utenti di Internet Explorer minacciati da Stegano, il malware nascosto nelle pubblicità
banner, Italia, malware, pubblicità, ransomware, trojan, virus Commenta
24 Giugno 2016

Curiosità e paure degli Italiani sul Deep Web: i dati della ricerca di ESET

Tempo fa abbiamo pubblicato un articolo sul Deep Web, ora dai dati di un sondaggio in Italia risulta che circa 4,7 milioni di internauti italiani dichiarano di conoscerlo. Dall’indagine emerge però un atteggiamento “conservatore” di grossa paura e diffidenza...
Leggi articolo about Curiosità e paure degli Italiani sul Deep Web: i dati della ricerca di ESET
controllo, internauti, Internet, ISIMM, Italia, libertà, malware, parental control, privacy Commenta
14 Giugno 2016

Euro 2016, attenzione ai siti web ingannevoli che offrono biglietti a prezzi elevati

La competizione per decretare la migliore nazionale di calcio europea è iniziata da poco e l’avventura azzurra è partita con un grande successo: la voglia di assistere dal vivo alle partite sale sempre di più e molti tifosi stanno...
Leggi articolo about Euro 2016, attenzione ai siti web ingannevoli che offrono biglietti a prezzi elevati
biglietti, calcio, dati personali, Italia, nazionale, nazionale italiana, offerta, partite, spam, UEFA Commenta
04 Gennaio 2016

LA TOP 5 DEI MALWARE DEL 2015

Un anno di malware: le minacce rilevate da ESET nel 2015 a livello globale Il 2015 ha registrato un inevitabile aumento del cyber crimine a livello globale, sia in termini numerici che di gravità degli attacchi; tra questi emergono...
Leggi articolo about LA TOP 5 DEI MALWARE DEL 2015
ESET, Italia, malware, NOD32, virus Commenta
← Precedente 1 2 3

Cerca

Social Media

  • Connect on Facebook
  • Connect on Twitter
  • Connect on LinkedIn
  • Connect on RSS

Articoli Recenti

  • Cyberbullismo, quando non si sa come affrontarlo si rischia di cadere nella discriminazione. Dicembre 6, 2019
  • Google implementa correttamente il DNS-over-HTTPS Dicembre 4, 2019
  • CyberwarCon – quali saranno i principali obiettivi degli attacchi su larga scala Dicembre 2, 2019
  • Come assicurarsi i migliori talenti della sicurezza informatica? Novembre 26, 2019

Commenti recenti

  • Amazon Echo e Kindle vulnerabili all’attacco KRACK: milioni di utenti a rischio su Cosa non andava in Alexa? Amazon Echo e Kindle erano vulnerabili a KRACK
  • ESET Italia su Crittografia – cos’è e come funziona
  • amvinfe su Allerta ransomware: nuova campagna di diffusione via PEC
  • amvinfe su Allerta ransomware: nuova campagna di diffusione via PEC
  • Massimo su Crittografia – cos’è e come funziona

Archivi

Categorie

  • Comunicazioni
  • Malware
  • Sicurezza
  • Suggerimenti tecnici
  • Cyberbullismo, quando non si sa come affrontarlo si rischia di cadere nella discriminazione.

  • Google implementa correttamente il DNS-over-HTTPS

  • CyberwarCon – quali saranno i principali obiettivi degli attacchi su larga scala

  • Come assicurarsi i migliori talenti della sicurezza informatica?

  • Microsoft rilascia una patch per bloccare uno zero-day su Internet Explorer

© 1992 - 2019 ESET, spol. s r.o. - Tutti i diritti riservati. I marchi usati nel sito sono registrati da ESET, spol. s r.o. ESET Nord America o Future Time S.r.l. Tutti gli altri nomi e marchi sono registrati dalle rispettive aziende. Future Time S.r.l. © 2001-2019. P.IVA 06677001007
Questo sito usa i cookie, anche di terze parti, per offrirti una navigazione in linea con le tue preferenze. Per maggiori informazioni puoi accedere alla nostra cookie policy, dove potrai negare il consenso ai cookie, seguendo l'apposito link. Se continui la navigazione sul sito acconsenti all'uso dei cookie.
Ok, accetto Cookie policy
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato