• Home
  • Chi siamo
  • Il nostro sito web
  • Negozio online
ESET Italia security blog
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro sito web
  • Negozio online

Tag: Internet delle Cose

10 Febbraio 2017

Italia e cybersecurity: work in progress

A causa di eventi informatici come la scoperta delle violazioni di 500 milioni di account Yahoo, le presunte azioni di cyberspionaggio durante le elezioni presidenziali americane, la costante crescita dei ransomware e l’attacco a uno dei principali Dns provider,...
Leggi articolo about Italia e cybersecurity: work in progress
big data, Cloud, cybersecurity, Internet delle Cose, mobile, privacy, sicurezza informatica, social 1 Commento
06 Febbraio 2017

Jackware: L’evoluzione dei ransomware per l’Internet delle cose

Da uno studio dei ricercatori ESET che monitorano constantentemente gli attacchi informatici su scala mondiale è emerso che i ransomware si stanno evolvendo in una variante detta “jackware”, dedicata espressamente ai dispositivi intelligenti. L’Internet delle cose sta prendendo sempre più...
Leggi articolo about Jackware: L’evoluzione dei ransomware per l’Internet delle cose
DDoS, ESET, Internet delle Cose, jakeware, ransomware Commenta
20 Dicembre 2016

Tendenze 2017: per ESET sarà l’anno dei Rot, i Ransomware delle cose

Sicurezza a rischio riscatto già nel 2016, in Italia la minaccia da ransomware ha raggiunto nell’ultimo anno il 40% di infezioni con Nemucod e il 35% con ScriptAttachment. ESET ha pubblicato un rapporto con le previsioni annuali sulla sicurezza...
Leggi articolo about Tendenze 2017: per ESET sarà l’anno dei Rot, i Ransomware delle cose
banca, Internet delle Cose, malware, Nemucod, pagamenti bancari, ransomware, Rot, tendenze, trojan Commenta
02 Dicembre 2016

Mirai mette in ginocchio anche Deutsche Telekom

L’ormai famigerata botnet Mirai colpisce ancora, dopo essere stata protagonista di un attacco su larga scala il 21 novembre negli Stati Uniti. Da quanto riportato sul sito BadCyber, l’ormai nota rete di dispositivi “zombie” sembra sia stata utilizzata nell’attacco...
Leggi articolo about Mirai mette in ginocchio anche Deutsche Telekom
Amazon, badcyber, botnet, Deutsche Telekom, ESET, hacker, Internet delle Cose, IoT, Liberia, malware, Mirai, rete domenstica, Twitter Commenta
← Precedente 1 2 3

Cerca

Social Media

  • Connect on Facebook
  • Connect on Twitter
  • Connect on LinkedIn
  • Connect on RSS

Articoli Recenti

  • Cybersecurity Trends 2020: la tecnologia sta diventando più intelligente… vero? Dicembre 11, 2019
  • Giornata dei diritti umani 2019 – Il potere di Internet Dicembre 10, 2019
  • Cyberbullismo, quando non si sa come affrontarlo si rischia di cadere nella discriminazione. Dicembre 6, 2019
  • Google implementa correttamente il DNS-over-HTTPS Dicembre 4, 2019

Commenti recenti

  • Amazon Echo e Kindle vulnerabili all’attacco KRACK: milioni di utenti a rischio su Cosa non andava in Alexa? Amazon Echo e Kindle erano vulnerabili a KRACK
  • ESET Italia su Crittografia – cos’è e come funziona
  • amvinfe su Allerta ransomware: nuova campagna di diffusione via PEC
  • amvinfe su Allerta ransomware: nuova campagna di diffusione via PEC
  • Massimo su Crittografia – cos’è e come funziona

Archivi

Categorie

  • Comunicazioni
  • Malware
  • Sicurezza
  • Suggerimenti tecnici
  • Cybersecurity Trends 2020: la tecnologia sta diventando più intelligente… vero?

  • Giornata dei diritti umani 2019 – Il potere di Internet

  • Cyberbullismo, quando non si sa come affrontarlo si rischia di cadere nella discriminazione.

  • Google implementa correttamente il DNS-over-HTTPS

  • CyberwarCon – quali saranno i principali obiettivi degli attacchi su larga scala

© 1992 - 2019 ESET, spol. s r.o. - Tutti i diritti riservati. I marchi usati nel sito sono registrati da ESET, spol. s r.o. ESET Nord America o Future Time S.r.l. Tutti gli altri nomi e marchi sono registrati dalle rispettive aziende. Future Time S.r.l. © 2001-2019. P.IVA 06677001007
Questo sito usa i cookie, anche di terze parti, per offrirti una navigazione in linea con le tue preferenze. Per maggiori informazioni puoi accedere alla nostra cookie policy, dove potrai negare il consenso ai cookie, seguendo l'apposito link. Se continui la navigazione sul sito acconsenti all'uso dei cookie.
Ok, accetto Cookie policy
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato