• Home
  • Chi siamo
  • Il nostro sito web
  • Negozio online
ESET Italia security blog
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro sito web
  • Negozio online

Tag: Blackenergy

11 Gennaio 2017

Scoperta da ESET una variante del malware KillDisk che codifica i sistemi Linux chiedendo 250 mila dollari in Bitcoin come riscatto

La nuova variante del malware, collegata al famigerato gruppo BlackEnergy, codifica il contenuto dei sistemi Linux ma non è in grado di decodificarlo. I ricercatori di ESET hanno individuato una variante Linux di KillDisk, il malware che è già...
Leggi articolo about Scoperta da ESET una variante del malware KillDisk che codifica i sistemi Linux chiedendo 250 mila dollari in Bitcoin come riscatto
Bitcoin, Blackenergy, cifratura, killdisk, malware, ransomware, riscatto Commenta
29 Gennaio 2016

Nuovi attacchi informatici in Ucraina.

I ricercatori di ESET® hanno scoperto una nuova ondata di attacchi verso le compagnie di distribuzione di energia elettrica in Ucraina. Nell’attacco di Dicembre 2015, i criminali avevano come obiettivo quello di causare grandi blackout in diverse regioni ucraine. Rispetto...
Leggi articolo about Nuovi attacchi informatici in Ucraina.
antivirus, Blackenergy, ESET, malware, Ucraina, virus Commenta
07 Gennaio 2016

BlackEnergy colpisce ancora: ESET individua la nuova componente KillDisk

I ricercatori di ESET hanno scoperto che la nuova variante di questo malware conteneva delle funzionalità aggiuntive per il sabotaggio di sistemi industriali. I ricercatori ESET hanno scoperto che il blackout che lo scorso 23 dicembre ha lasciato senza...
Leggi articolo about BlackEnergy colpisce ancora: ESET individua la nuova componente KillDisk
Blackenergy, ESET, malware, trojan Commenta

Cerca

Social Media

  • Connect on Facebook
  • Connect on Twitter
  • Connect on LinkedIn
  • Connect on RSS

Articoli Recenti

  • Google implementa correttamente il DNS-over-HTTPS Dicembre 4, 2019
  • CyberwarCon – quali saranno i principali obiettivi degli attacchi su larga scala Dicembre 2, 2019
  • Come assicurarsi i migliori talenti della sicurezza informatica? Novembre 26, 2019
  • Microsoft rilascia una patch per bloccare uno zero-day su Internet Explorer Novembre 22, 2019

Commenti recenti

  • Amazon Echo e Kindle vulnerabili all’attacco KRACK: milioni di utenti a rischio su Cosa non andava in Alexa? Amazon Echo e Kindle erano vulnerabili a KRACK
  • ESET Italia su Crittografia – cos’è e come funziona
  • amvinfe su Allerta ransomware: nuova campagna di diffusione via PEC
  • amvinfe su Allerta ransomware: nuova campagna di diffusione via PEC
  • Massimo su Crittografia – cos’è e come funziona

Archivi

Categorie

  • Comunicazioni
  • Malware
  • Senza categoria
  • Sicurezza
  • Suggerimenti tecnici
  • Google implementa correttamente il DNS-over-HTTPS

  • CyberwarCon – quali saranno i principali obiettivi degli attacchi su larga scala

  • Come assicurarsi i migliori talenti della sicurezza informatica?

  • Microsoft rilascia una patch per bloccare uno zero-day su Internet Explorer

  • Le normative possono migliorare la sicurezza informatica? Le opinioni nell’area Asia Pacifica sono discordanti

© 1992 - 2019 ESET, spol. s r.o. - Tutti i diritti riservati. I marchi usati nel sito sono registrati da ESET, spol. s r.o. ESET Nord America o Future Time S.r.l. Tutti gli altri nomi e marchi sono registrati dalle rispettive aziende. Future Time S.r.l. © 2001-2019. P.IVA 06677001007
Questo sito usa i cookie, anche di terze parti, per offrirti una navigazione in linea con le tue preferenze. Per maggiori informazioni puoi accedere alla nostra cookie policy, dove potrai negare il consenso ai cookie, seguendo l'apposito link. Se continui la navigazione sul sito acconsenti all'uso dei cookie.
Ok, accetto Cookie policy
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato