• Home
  • Chi siamo
  • Il nostro sito web
  • Negozio online
ESET Italia security blog
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro sito web
  • Negozio online

Tag: attacchi informatici

02 Dicembre 2019

CyberwarCon – quali saranno i principali obiettivi degli attacchi su larga scala

Ultimamente circolano sempre più spesso notizie su attacchi globali riconducibili alle attività di stati-nazione. Al CyberwarCon di quest’anno sono stati delineati gli scenari sulle nuove minacce e gli attori coinvolti. Dalle campagne di diffusione delle informazioni di ogni tipo...
Leggi articolo about CyberwarCon – quali saranno i principali obiettivi degli attacchi su larga scala
attacchi, attacchi informatici, Cybercon, Cyberwarcon, ESET, hacker, malware, ransomware, stati-nazione, virus Commenta
06 Luglio 2018

Come cambia la cybersecurity in Europa

Si è tenuta all’Università la Sapienza di Roma la premiazione dei giovani hacker del Cyberchallenge, il primo programma made in Italy dedicato alla sicurezza informatica per i ragazzi dai 16 ai 22 anni, a cui ha preso parte anche...
Leggi articolo about Come cambia la cybersecurity in Europa
attacchi informatici, cybersecurity, hacker, sicurezza informatica, UE Commenta
04 Maggio 2018

World Password Day – La necessità di proteggersi

Ogni primo giovedì di maggio ricorre la giornata mondiale dedicata alle password per sensibilizzare gli internauti sull’importanza di un dato che, in possesso di criminali informatici o malintenzionati, darebbe libero accesso a molti dati sensibili. L’esigenza di creare un...
Leggi articolo about World Password Day – La necessità di proteggersi
2FA, account, attacchi informatici, autenticazione a due fattori, cyber attacco, ESET, password, privacy online, sicurezza informatica, World Password Day Commenta
28 Marzo 2018

Siti Web PHP a rischio di attacchi

Attacchi DDoS (Denial of Service), quelle attività che sfruttano un malfunzionamento in grado di permettere ai criminali di far esaurire letteralmente le risorse di un sistema che fornisce un servizio ai client (come un sito su un web server)...
Leggi articolo about Siti Web PHP a rischio di attacchi
attacchi informatici, cyber attacco, DDoS, HTML, PHP, siti Web, web Commenta
19 Settembre 2017

Crisis Response – arriva il nuovo hub di sicurezza su Facebook

Facebook lancia un centro di sicurezza in cui si inseriscono all’interno di un unico spazio sul social i suoi strumenti dedicati alle emergenze, tra cui gli eventi catastrofici o gli attentati terroristici come quelli avvenuti negli ultimi giorni a...
Leggi articolo about Crisis Response – arriva il nuovo hub di sicurezza su Facebook
attacchi informatici, Crisis Response, Facebook, sicurezza, terremoto, terrorismo, Zuckerberg Commenta
1 2 Successivo →

Cerca

Social Media

  • Connect on Facebook
  • Connect on Twitter
  • Connect on LinkedIn
  • Connect on RSS

Articoli Recenti

  • Cyberbullismo, quando non si sa come affrontarlo si rischia di cadere nella discriminazione. Dicembre 6, 2019
  • Google implementa correttamente il DNS-over-HTTPS Dicembre 4, 2019
  • CyberwarCon – quali saranno i principali obiettivi degli attacchi su larga scala Dicembre 2, 2019
  • Come assicurarsi i migliori talenti della sicurezza informatica? Novembre 26, 2019

Commenti recenti

  • Amazon Echo e Kindle vulnerabili all’attacco KRACK: milioni di utenti a rischio su Cosa non andava in Alexa? Amazon Echo e Kindle erano vulnerabili a KRACK
  • ESET Italia su Crittografia – cos’è e come funziona
  • amvinfe su Allerta ransomware: nuova campagna di diffusione via PEC
  • amvinfe su Allerta ransomware: nuova campagna di diffusione via PEC
  • Massimo su Crittografia – cos’è e come funziona

Archivi

Categorie

  • Comunicazioni
  • Malware
  • Sicurezza
  • Suggerimenti tecnici
  • Cyberbullismo, quando non si sa come affrontarlo si rischia di cadere nella discriminazione.

  • Google implementa correttamente il DNS-over-HTTPS

  • CyberwarCon – quali saranno i principali obiettivi degli attacchi su larga scala

  • Come assicurarsi i migliori talenti della sicurezza informatica?

  • Microsoft rilascia una patch per bloccare uno zero-day su Internet Explorer

© 1992 - 2019 ESET, spol. s r.o. - Tutti i diritti riservati. I marchi usati nel sito sono registrati da ESET, spol. s r.o. ESET Nord America o Future Time S.r.l. Tutti gli altri nomi e marchi sono registrati dalle rispettive aziende. Future Time S.r.l. © 2001-2019. P.IVA 06677001007
Questo sito usa i cookie, anche di terze parti, per offrirti una navigazione in linea con le tue preferenze. Per maggiori informazioni puoi accedere alla nostra cookie policy, dove potrai negare il consenso ai cookie, seguendo l'apposito link. Se continui la navigazione sul sito acconsenti all'uso dei cookie.
Ok, accetto Cookie policy
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato