In questi giorni chi ha visitato il blog ufficiale del browser Opera è venuto a conoscenza di un attacco hacker ai danni dei server Sync:
“All’inizio di questa settimana, abbiamo rilevato segni di un attacco per avere accesso ai sistemi di Opera sync data. Questo attacco è stato subito bloccato. Le nostre indagini sono in corso, ma crediamo che alcuni dati, tra cui alcune password sincronizzate degli utenti e informazioni, come ad esempio credenziali di accesso, possono essere compromesse.”
Ad essere a rischio sono 1,7 milioni di account attivi su Sync, un servizio che servendosi di un account Opera consente di sincronizzare segnalibri, accesso rapido ai siti preferiti, impostazioni, cronologia e password.
Nonostante il servizio di sincronizzazione cloud si avvalga del sistema di crittografia, gli utilizzatori della multipiattaforma potrebbero aver subito un furto delle password, pertanto la società ha preferito tutelare gli account reimpostando tutte le credenziali di accesso e inviando una email informativa ai rispettivi titolari, come si evince dal resto della nota pubblicata:
“Anche se abbiamo alcuni dati criptati (per le password sincronizzate) mentre per altri (per l’autenticazione) usiamo un sistema di hash, abbiamo scelto di ripristinare tutte le password degli account di Opera sync per precauzione“.
Per richiedere una nuova password è sufficiente inserire il proprio indirizzo di posta elettronica. In alternativa, si potrà indicare il nome utente del rispettivo account Opera.
Rispondi