I dati di 5 milioni di utenti nel mondo, tra cui moltissimi bambini, sono in pericolo a causa di un attacco informatico subito da un’azienda specializzata nella realizzazione di giocattoli tecnologici, in particolare smartphone e tablet progettati proprio per i più piccoli. Vtech, questo il nome dell’azienda vittima dell’azione criminale, ha spiegato in una nota ufficiale che è stato violato il database del Learning Lodge, il portale online da cui è possibile comprare questi dispositivi, ma da cui è si possono scaricare anche app, contenuti video, giochi ed e-book dedicati ai bambini.
Come afferma la compagnia di Hong Kong, i criminali sono riusciti a sottrarre informazioni sui profili di utenti adulti come nomi, indirizzi email, password, ma anche domande e riposte utilizzate per recuperare password dimenticate, gli indirizzi IP degli accessi a Internet e i download effettuati.
Purtroppo il database violato conteneva pure nomi, sesso e date di nascita di molti minori. L’esperto di sicurezza Troy Hunt in un’intervista al New York Times spiega come si tratti di un episodio molto grave poiché le informazioni rubate potrebbero essere usate per incrociare i dati dei bambini con quelli dei genitori, riuscendo così a rintracciare l’indirizzo reale dei minori. Nei giorni scorsi il sito Motherboard è stato il primo a diffondere la notizia dell’attacco e ha informare gli utenti che gli hacker sono riusciti ad accedere alle foto dei minori e alla cronologia delle chat.
Vtech ha comunicato che tra i paesi coinvolti ci sono Spagna, Francia, Regno Unito, Olanda, Germania (per tutti questi Paesi è stata istituita una linea di assistenza dedicata insieme a Usa, Canada, Australia, Nuova Zelanda e Hong Kong).
ESET vi ricorda che l’Italia non è presente tra i paesi oggetto dell’azione criminale, ma che potrete contattare Vtech o il suo partner locale per ulteriori chiarimenti o per maggiori informazioni in merito.
Rispondi